Reso veloce

Spedizione gratuita sopra alle 39€

Profumi Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

Differenza tra Eau de Parfum, Eau de Toilette, Eau de Cologne ed Estratto di Profumo

Tabella dei Contenuti

Quando si sceglie un profumo, la prima distinzione che dobbiamo fare è tra Estratto di profumo, Eau de Parfum, Eau de Toilette e Eau de Cologne. Queste denominazioni non si riferiscono solo a questioni di marketing, ma indicano effettivamente la concentrazione di oli essenziali e, di conseguenza, la persistenza e l’intensità della fragranza. La scelta del profumo giusto non è soltanto una questione estetica, ma può influenzare il modo in cui ci si sente e come si viene percepiti dagli altri.

Ogni tipo di profumo ha caratteristiche distintive che determinano la sua durata sulla pelle e la proiezione dell’aroma nell’ambiente circostante. La decisione su quale utilizzare dipende soprattutto dalla preferenza personale, ma anche dal contesto in cui si desidera indossarlo. Comprendere queste differenze permette di scegliere con maggiore consapevolezza il profumo più adatto ad ogni occasione e personalità.

Eau de Parfum (EdP)

L’Eau de Parfum è caratterizzata da una concentrazione di oli essenziali compresa tra il 15% e il 20%. Questo alto livello di intensità garantisce una fragranza persistente, che può durare dalle 6 alle 8 ore, a seconda del tipo di pelle e delle condizioni ambientali. Grazie alla maggiore quantità di oli essenziali, la fragranza risulta più ricca e profonda, sviluppandosi gradualmente nel tempo e rivelando sfaccettature diverse nel corso della giornata.

Solitamente, l’EdP ha una struttura olfattiva più complessa, con note di cuore e di base ben sviluppate, che conferiscono una sensazione più avvolgente e sofisticata. È ideale per chi cerca un profumo intenso e duraturo, capace di lasciare un’impronta olfattiva persistente e distintiva. Inoltre, l’EdP è particolarmente adatta per le stagioni più fredde, poiché le sue note più intense si diffondono meglio nell’aria e resistono più a lungo sulla pelle.

Essendo un profumo più concentrato, è consigliato applicarlo con moderazione. Sono sufficienti pochi spruzzi nei punti strategici del corpo, come il polso, dietro le orecchie o alla base del collo, per ottenere un effetto duraturo senza risultare eccessivo.

Eau de Toilette (EdT)

L’Eau de Toilette ha una concentrazione di oli essenziali che varia dal 5% al 15%. La sua durata è generalmente inferiore rispetto all’EdP, e va tra le 4 e le 6 ore. Rispetto all’EdP, l’Eau de Toilette si caratterizza per una maggiore enfasi sulle note di testa, ovvero quelle che si percepiscono immediatamente dopo l’applicazione. Questo la rende una fragranza più vivace e fresca, perfetta per chi desidera un profumo meno intenso ma comunque presente.

Grazie alla sua leggerezza, l’EdT è spesso preferita per l’uso quotidiano, specialmente nei mesi più caldi, poiché le sue note più leggere e fresche non risultano opprimenti. È particolarmente indicata anche per ambienti lavorativi o situazioni in cui si desidera una fragranza piacevole ma non troppo invasiva. L’EdT può essere applicata più volte nel corso della giornata per mantenere una sensazione di freschezza e pulizia.

Sebbene la durata dell’EdT sia inferiore rispetto all’Eau de Parfum, la sua diffusione è spesso più ampia nelle prime ore, il che la rende ideale per chi desidera un profumo che si faccia notare subito, senza l’esigenza di farlo durare a lungo.

Eau de Cologne (EdC)

L’Eau de Cologne, probabilmente la meno conosciuta e utilizzata, ha la concentrazione più bassa di oli essenziali, variando dal 2% al 5%. Di conseguenza, la sua durata è limitata a circa 2-3 ore. Rispetto all’EdP e all’EdT, l’EdC è una fragranza molto più leggera e volatile, pensata per un effetto rinfrescante immediato piuttosto che per una lunga persistenza sulla pelle.

Le EdC presentano spesso composizioni olfattive fresche e agrumate, caratterizzate da note di limone, bergamotto, arancia, neroli e lavanda. Queste fragranze sono apprezzate per la loro capacità di donare una sensazione di pulizia e vitalità, rendendole ideali per l’estate o per chi cerca un profumo discreto ma piacevole.

Tradizionalmente, l’EdC era considerata una scelta prevalentemente maschile, ma oggi esistono varianti adatte a tutti, con formulazioni più moderne e unisex. A causa della sua breve durata, l’EdC è spesso utilizzata come un’acqua profumata da riapplicare più volte al giorno, soprattutto dopo la doccia o durante giornate calde per un tocco di freschezza istantanea. Inoltre, è spesso utilizzata sui vestiti o come profumo per la biancheria, grazie alla sua leggerezza e al suo aroma piacevole.

Estratto di profumo

L’Estratto di Profumo, noto anche come Parfum o Extrait de Parfum, è la forma più concentrata in assoluto di profumo. Esso, infatti, contiene una percentuale di oli essenziali che varia dal 20% al 40%. Questa elevata concentrazione lo rende la fragranza più persistente, con una durata che può superare le 12 ore sulla pelle e persino alcuni giorni sui tessuti.

Grazie alla sua intensità, l’estratto di profumo viene applicato in piccole quantità, generalmente nei punti di pulsazione come il collo, i polsi e dietro le orecchie. Poiché la sua evaporazione è più lenta, le note di cuore e di base risultano particolarmente pronunciate, rendendo la fragranza più profonda e raffinata.

Essendo la formulazione più lussuosa e intensa, l’estratto di profumo è spesso scelto per occasioni speciali o per chi desidera un profumo altamente distintivo e personale. Inoltre, rispetto alle altre categorie, è spesso venduto in flaconi più piccoli, data la sua concentrazione elevata e la necessità di applicarne una quantità minima. La sua persistenza permette di avvertire le sfumature della fragranza nell’arco della giornata, regalando un’esperienza olfattiva più completa e sofisticata.

Come e quale scegliere?

La scelta del profumo ideale dipende da diversi fattori, tra cui le preferenze personali, la tipologia di pelle e l’occasione d’uso. Per chi cerca una fragranza intensa e avvolgente, adatta a durare tutto il giorno o per eventi serali importanti, l’Eau de Parfum rappresenta la scelta migliore. Se invece si desidera un profumo più leggero e versatile per l’uso quotidiano, si può optare per l’Eau de Toilette. L’Eau de Cologne, infine, è perfetta per chi ama le fragranze fresche e leggere, ideali per le giornate calde o per un rapido tocco di freschezza.

Un altro aspetto da considerare è il proprio tipo di pelle: le pelli più secche tendono a trattenere meno a lungo la fragranza. Per questo motivo è consigliato optare per una concentrazione più elevata o riapplicare il profumo più frequentemente. Provare un profumo sulla propria pelle prima di acquistarlo è essenziale per capire come evolve nel tempo e come interagisce con il proprio pH naturale. Anche la stagione può influire sulla scelta: nei mesi freddi si possono preferire fragranze più avvolgenti e persistenti, mentre in estate le note più fresche e leggere risultano più piacevoli.

Infine, è importante valutare anche il contesto in cui verrà indossata la fragranza: un profumo per l’ufficio dovrebbe essere discreto e non troppo intenso, mentre per una serata speciale si può scegliere una fragranza più decisa e persistente. La scelta del profumo giusto non è scontata: si tratta di un sottile equilibrio tra gusto personale, praticità e desiderio di esprimere la propria personalità attraverso le note olfattive.

Conclusione

Scegliere tra Estratto di profumo, Eau de Parfum, Eau de Toilette e Eau de Cologne dipende dalle proprie preferenze personali e dalle necessità di utilizzo. Se si cerca una fragranza intensa e duratura, l’EdP è la scelta ideale. Per questo, tutti i profumi equivalenti Intensoo che vi proponiamo nel nostro shop sono Eau de Parfum, realizzati con attenzione e con ingredienti ricercati, pensati per offrire un’esperienza di alta qualità ad un prezzo accessibile. Trova la tua fragranza Intensoo!

APPROFITTA SUBITO

10% di sconto

Inserisci la tua mail per ricevere subito il 10% di Sconto!

iNTENS10

Utilizza il tuo Codice per applicare lo sconto nel tuo Carrello o al Checkout